MOST POPULAR
Nel 2022 più eventi climatici estremi degli ultimi 10 anni: a...
Negli ultimi dieci anni non si è mai visto un numero così alto di eventi climatici estremi: uragani, nubifragi che in questi giorni devastano...
Mobilità su rotaie sempre più sostenibile: aumentano gli investimenti di Trenitalia...
Il treno elettrico è il mezzo di trasporto più ecologico e, contemporaneamente, veloce su cui puntare. L’Europa è in marcia verso una mobilità sostenibile...
Un sistema fotovoltaico non invasivo e invisibile: ecco le tegole dei...
VICENZA - C’è un sistema per rendere meno invasivo il fotovoltaico nei nostri borghi e centri storici. È identico al classico coppo in cotto,...
LATEST ARTICLES
"Il Reddito energetico nazionale è uno strumento fondamentale affinché l’elettrificazione dei consumi finali sia realmente sostenibile. Questa misura, che utilizza le superfici private dei cittadini per realizzare impianti fotovoltaici finanziati a fondo perduto, è davvero 'win-win'. Se da un...
FederBio invita tutti alla Bio Dieta Mediterranea.
Festa del BIO di Milano: dal campo alla tavola per sensibilizzare sulle scelte alimentari sostenibili per il futuro del pianeta.
Sabato 14 dicembre, dalle 10.45 alle 19, Palazzo Giureconsulti ospiterà l’evento di riferimento del...
Un data center altamente sostenibile realizzato all'interno di una miniera attiva nelle montagne del Trentino. Grazie alla sua posizione sotterranea, questa infrastruttura garantirà un impatto ambientale minimo, con risparmio di suolo e un'efficienza energetica superiore, grazie al clima naturalmente...
"Il Bio dentro di noi" – La ricerca che dimostra i benefici della Dieta Mediterranea Bio!
I RISULTATI IN BREVE
Microbiota intestinale : più batteri "amici" come Blautia luti e Anaerostipes hadrus, meno infiammazione!
Gli alimenti della dieta biomediterranea hanno...
Quest’anno è Reggio-Emilia la città più green, con una rete intelligente di piste ciclabili e uno sviluppo importante di energia rinnovabile, seguita da Trento e poi Parma. Ce lo certifica il rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente, realizzato in collaborazione...
BOLOGNA - Si è appena concluso un evento che ha fatto il punto sull’avanzata del bio: sono stati approfonditi temi particolarmente importanti per il futuro del biologico italiano che punta a trainare la transizione agroecologica europea verso l’obiettivo di...
La cucina italiana aveva bisogno di una scuola di formazione di alta enogastronomia per diffondere ancora di più nel mondo gli «ambasciatori» di uno stile inconfondibile, con i prodotti made in Italy della tradizione. Giacomo Bullo, Communication manager, oggi...
di Gaetano Gorgoni
LECCE - A inizio settembre, Legambiente ha pubblicato il suo report annuale “Mare Monstrum”, che mette in luce un’impennata di reati ai danni delle coste e del mare italiano: nel 2023 crescono circa del 30% gli illeciti...
BORDEAUX - Il Pétrus è il “nettare degli dei” per eccellenza, più prezioso dell’oro, che nasce nella regione viticola del Pomerol, vicino a Bordeaux, considerato tra le produzioni più importanti insieme al Médoc, Pessac-Léognan e Saint-Émilion. I terreni che...
ROMA - “La terra è come una madre perché nutre noi esseri che nasciamo e cresciamo in questo mondo e, in particolare, quelli che da essa germogliano. La terra riceve la luce, il calore e il tepore di fratello...